Gent.mo/a, prima di procedere al trattamento dei Suoi dati personali, le sottoponiamo l’informativa Privacy prevista da Biosint S.p.a. (di seguito semplicemente Società), secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) . Le informazioni di seguito riportate le saranno utili per comprendere: a) quali sono i soggetti che trattano i suoi dati e come contattarli; b) come vengono analizzati i suoi dati e per quale motivo;
Biosint S.p.A è la Società che tratta i suoi dati ed ai fini di Legge, è considerata Titolare del trattamento dei dati. In tale veste essa è responsabile di garantire l’applicazione delle misure organizzative e tecniche necessarie e adeguate alla protezione dei Suoi dati. La sede Legale della Società è in via Pontina Km 30,400 – 00071 Pomezia – RM, Stabilimento in via del Murillo, 16 / via Roio, 2 04013 – Sermoneta – LT.
La Società ha nominato il Responsabile alla Protezione dei Dati incaricato di garantire il rispetto delle norme per la tutela della Sua Privacy, contattabile per questioni inerenti il trattamento dei Suoi dati, al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
Le precisiamo che tutti i dati personali che Lei ci fornirà saranno trattati in conformità alla vigente normativa in materia di privacy, pertanto la Società si impegna a trattarli secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, nel rispetto delle finalità di seguito indicate, raccogliendoli nella misura necessaria ed esatta per il trattamento, utilizzandoli solo da personale allo scopo autorizzato e formato ed al fine di garantirLe la necessaria riservatezza delle informazioni fornite.
In particolare, la Società, raccoglie, registra, consulta e in generale tratta i suoi dati anagrafici e identificativi come a titolo esemplificativo e non esaustivo nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento, esclusivamente necessari all’esecuzione delle finalità previste dal contratto di lavoro.
Nell’ambito dello svolgimento di alcuni adempimenti amministrativi potranno essere trattati anche i dati di famigliari.
La Società può usare le informazioni
raccolte anche per lo svolgimento
di alcune attività interne, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo:
Il trattamento dei dati su indicati è necessario per la gestione del suo rapporto professionale con la Società, per tanto il suo rifiuto renderà impossibile l’instaurazione del rapporto.
In aggiunta rispetto a quanto sopra, la Società potrebbe trattare dati personali e/o categorie particolari di dati ai sensi dell’Art. 9 del GDPR in relazione a:
Ai sensi degli artt. 96 e 97 della Legge sul diritto di autore (L. 633/1941), le immagini non saranno in alcun modo utilizzate in contesti che possano recare pregiudizio alla dignità professionale e personale, nonché al decoro e alla reputazione dello stesso.
I suddetti trattamenti non presentano natura di obbligatorietà ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro, pertanto necessitano di un consenso esplicito.
Periodo di conservazione dei Suoi dati
La Società conserverà i suoi dati fino alla conclusione del contratto ed in seguito per il periodo di 10 anni (termine oltre il quale saranno prescritti i diritti sorti dal contratto).
Trasferimento e accesso ai suoi dati
La Società – senza che sia necessario richiedere il Suo consenso – può comunicare i suoi dati personali ad una categoria di soggetti i cui nominativi possono essere richiesti all’indirizzo e-mail [email protected], quali ad esempio:
La informiamo che con riferimento ai dati trattati dalla Società, può esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli articoli 15, 16, 17. 18, 20 e 21 del Regolamento. A questo proposito, può contattare il Titolare del Trattamento inoltrando all’attenzione della Società una richiesta scritta, comprensiva di data e firma, all’indirizzo [email protected] . La Sua richiesta sarà evasa entro un termine di 30 giorni. In particolare:
A tal scopo, la Società ha previsto sul sito web www.biosint.it/it/privacy-policy, una specifica sezione in cui può scaricare il modulo da inviare all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] per presentare le sue richieste in maniera gratuita.
La informiamo che la Società si impegna a rispondere alle sue richieste il termine di un mese, salvo caso di particolare complessità, per cui potrebbe impiegare massimo 3 mesi. In ogni caso, la Società provvederà a spiegarle il motivo
dell’attesa entro un mese dalla sua richiesta.
L’esito della sua richiesta le verrà fornito per iscritto o su formato elettronico.
Nel caso lei chieda la rettifica, la cancellazione nonché la limitazione del trattamento, la Società si impegna a comunicare gli esiti delle sue richieste a ciascuno dei destinatari dei suoi dati, salvo che ciò risulti impossibile o implichi un o sforzo sproporzionato.
Si ricorda che la revoca del consenso, non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
La Società specifica che le potrà essere richiesto un eventuale contributo qualora le sue domande risultino manifestamente infondate, eccessive o ripetitive; a tal proposito la Società si è dotata di un registro per tracciare le sue richieste di intervento.
Comments are closed.